ESCURSIONI, VISITE GUIDATE, TOUR PERSONALIZZATI ALLA SCOPERTA DEL SINIS E DELL’ORISTANESE
Nella sezione Escursioni in programma potrai consultare le date previste per i tour, ma troverai sempre la massima disponibilità per prenotare soluzioni su misura per la tua vacanza.
TOUR SU PRENOTAZIONE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
CALENDARIO DELLA SETTIMANA
Lunedì
|
|
Monday
|
Guided tour by kayak in Cabras lagoon. Hiking tour in Capo San Marco. |
Martedì
|
|
Tuesday
|
|
Mercoledì
|
|
Wednesday
|
|
Giovedì
|
Birdwatching allo stagno di Pauli ‘e Sali. Visita guidata notturna in kayak nello stagno di Cabras. |
Thursday
|
|
Venerdì
|
Visita guidata al promontorio di Seu. Visita guidata notturna in kayak nello stagno di Cabras. |
Friday
|
|
Sabato h 16:00 – 19:00 “La terrazza su Malu Entu” h 20:00 – 22:00 “Kayak on the moon“ |
|
Saturday
|
Hiking tour along the cliffs of Su Tingiosu. Kayak guided tour by night in Cabras lagoon. |
Domenica
|
|
Sunday No activities scheduled |
|
Ricordiamo che il calendario non è vincolante; pertanto se in una data giornata si fosse interessati ad una nostra attività non in calendario. La stessa potrà comunque essere svolta su richiesta del cliente. The calendar is not binding so if you want to do a tour which is not scheduled. Just contact us and we’ll try to organize it! |
SCOPRI COME PERSONALIZZARE IL TUO TOUR E LA TUA VACANZA NEL SINIS
Per INFO E PRENOTAZIONI ci puoi trovare in via Tharros 145, Cabras (OR)
TEL/FAX: +39 0783 299033 – Cell: +39 3492152577 – +39 3286765059
Email: info@aleambiente.it
![]() |
![]() |
![]() |
NOLEGGI KAYAK – BICICLETTE – OMBRELLONI – SDRAIO – ATTREZZATURA SNORKELING SERVIZIO DI DEPOSITO BAGAGLI |
||
![]() |
![]() |
|
BIGLIETTERIA BATTELLO A VISIONE SOTTOMARINA YELLOW SUBMARINE BIGLIETTERIA TRANSFER ISOLA DI MAL DI VENTRE |
EVENTI IN ARCHIVIO |
![]() |
“A PELO D’ACQUA”LE MERAVIGLIE DELLA LAGUNA ASPETTANDO “IS FASSONIS” |
Santa Giusta 23 – 27 Agosto 2016 |
Lavoriamo per un territorio con zone umide vive e vitali, in cui pescatori, guide e visitatori che insieme, ciascuno nel proprio ruolo, realizzano un turismo realmente sostenibile negli splendidi scenari della laguna di Santa Giusta e dello stagno di Pauli Majori.
VIDEOINTERVISTA E FOTOGALLERY sull’evento.
![]() |
BICI & KAYAK NELLO STAGNO |
Secondo appuntamento con il SpringSiniSport 2016 |
Esperienza di fruizione integrata della zona umida che viene prima percorsa in bicicletta nel suo perimetro esterno e poi sulla sua superficie in kayak.
L’intero percorso si svolge sotto la responsabilità di Guide Ambientali Escursionistiche, esperte in conservazione e fruizione sostenibile delle zone umide.
La collaborazione dei pescatori di Cabras garantisce l’utilizzo degli approdi, sia in partenza che all’arrivo, oltre che la genuinità dell’aperitivo finale, a base di… vi lasciamo immaginare!
ARTICOLO E FOTOGALLERY per sapere di più su questa splendida giornata.
![]() |
ESCURSIONE NATURALISTICA NEL SINIS |
Primo appuntamento con il SpringSiniSport 2016 |
Camminata sportiva e camminata nordica nello splendido scenario di Capo Mannu, marina di San Vero Milis.
Itinerario semplice e adatto a tutti. Si parte dal lungomare di Mandriola, su un percorso ad anello di circa 10 km su facili piste sterrate, intervallate da brevissimi tratti sabbiosi ma compatti e perfettamente percorribili anche da chi userà i bastoncini.
Sarà un percorso costiero, per cui avremo sempre al nostro fianco un panorama incantevole su quello che è considerato il miglior spot nel Mediterraneo per praticare il surf.
VAI ALL’ARTICOLO PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’EVENTO
![]() |
CAMMINATA SPORTIVA E CAMMINATA NORDICA |
Primo appuntamento del neonato Sinis Walking by ALEA |
Rivolto a tutti coloro che vogliono sperimentare il Nordic Walking ed il Fitwalking condotti da istruttori qualificati ed esperti, nello splendido scenario dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”.
VAI ALL’ARTICOLO SULL’EVENTO E SFOGLIA LA GALLERIA
![]() |
![]() PRIMA EDIZIONE Due le sedi del corso: Cabras e Oristano |
Un corso base aperto a tutti, articolato in 7 incontri per avvicinarsi all’osservazione e alle nozioni principali sul riconoscimento degli uccelli nel loro ambiente naturale, nel contesto delle zone umide del Sinis.
![]() |
ALBERI E SOGNI |
OLBIA – venerdì 20 e sabato 21 novembre 2015 |
Venerdì 20 novembre ore 21.00 Cine Teatro Olbia: ALBERI E SOGNI, di e con P. Piludu, Cada Die Teatro.
Sabato 21 novembre ore 10.00 Via Petta: messa a dimora di un albero per i nuovi nati olbiesi del 2014.
A TUTTI COLORO CHE INTERVERRANNO SARA’ DONATO UN SOGNO DA CONDIVIDERE ..
E UNA PICCOLA PIANTA DA METTERE A DIMORA
![]() |
FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’
|
Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015 |
Un fine settimana all’insegna dell’ecologia e della sostenibilità, un’occasione per occuparci attivamente del nostro ambiente!
ALEA partecipa attivamente alle iniziative inserite nel Festival della sostenibilità, promosso dall’Area Marina Protetta del Sinis – Isola di Mal di Ventre.
Una prima giornata dedicata all’impegno ecologico ed alla cura del territorio ed un piacevole proseguo domenicale all’insegna dello sport all’aperto, per tutti coloro che vogliano cimentarsi nel Nordic Walking e camminare con i bastoncini.
Non perdiamo l’occasione di esserci!
Per info: ambiente@areamarinasinis.i
I materiali necessari per la pulizia saranno messi a disposizione dall’organizzazione.
Ringraziamo anticipatamente tutti i Cittadini e le Associazioni che vorranno prendere parte all’iniziativa.
![]() |
PISA INTERNET FESTIVAL 2015 venerdì 9 ottobre: Green World Café – sabato 10 ottobre: Laboratori |
Quest’anno ALEA partecipa all’Internet Festival di Pisa per crescere e per proporre servizi nuovi per la scuola, in cui educazione l’Educazione all’Ambiente ed alla Sostenibilità dialoga e interagisce con il mondo ICT (Information and Communications Technology).
Approfondimenti: http://www.internetfestival/eventi/ e http://www.facebook.com/internetfestival?fref=ts
![]() |
LET’S CLEAN UP EUROPE |
Olbia – da domenica 10 Maggio – domenica 17 Maggio 2015 |
Ogni anno, milioni di tonnellate di rifiuti abbandonati finiscono negli oceani, sulle spiagge, nelle foreste o da qualche parte semplicemente nella natura. La causa principale di tutto ciò sono i modelli insostenibili di produzione e di consumo delle nostre società, cattive politiche di gestione dei rifiuti e mancanza di sensibilità nella popolazione. Per ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura e dare visibilità al tema, la SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) coordina una giornata di pulizia europea (European Clean-up Day) annuale chiamata Let’s Clean Up Europe.
INFO e approfondimenti